impianti elettrici cabine di comando e controllo per macchine che producono conglomerati. dosaggi di precisione. calcolo del dosaggio del bitume. taratura dei pre dosatori di inerti. sistemi di allarmi.
Gli impianti che producono asfalti o conglomerati bituminosi, vanno revisionati e modificati da personale specializzato nel settore e che sia a conoscenza dei processi delle macchine e sopratutto che abbia un minimo di competenza nel campo elettrico, onde evitare pericoli di incendi nei quadri elettrici, incendi nei filtri o depolverizzatori.
Capita spesso di trovare degli impianti che si rivelano vere trappole mortali; un esempio classico è l’annullamento delle sicurezze in campo, nei quadri dell’automazione e di forza, nelle griglie di protezione (dove il pericolo è di categoria 4), nei cancelli di bloccaggio dei percorsi a passerella manomettendo finecorsa, elettro serrature, e sensori di prossimità; è stupefacente vedere casi di bruciatori industriali con elevatissime potenze dove sono state eliminate le apparecchiature di ciclo di preventilazione e accensione; nei filtri dove le sonde di sicurezza, quali termostati bimetallici, sono assenti o ponticellati; non si capisce come mai tanti mettono mano modificando i collegamenti negli armadi o pannelli elettrici senza aggiornare gli schemi elettrici, senza chiedere le autorizzazioni a chi di dovere e tanto meno non avendo la ben più che minima idea di che danni potrebbero recare sia agli operatori, sia ai dipendenti.